La POLG, la rara patologia genetica fatale al principe Félix del Lussemburgo.

```html

Il Principato in lutto: il Principe Federico perde la sua battaglia contro la POLG

Un dolore profondo ha colpito il Lussemburgo. Il giovane Principe Federico si è spento quest'anno, dopo una lotta durata otto anni contro una rara e devastante malattia neurodegenerativa: la POLG.

La notizia ha sconvolto la famiglia reale e l'intera nazione, che aveva seguito con apprensione la sua battaglia. Federico, noto per il suo spirito vivace e la sua dedizione a cause benefiche, aveva solo 24 anni.
La diagnosi di POLG (Polineuropatia, Oftalmoplegia, Leukoencefalopatia, Gastroenteropatia) è arrivata quando aveva appena 16 anni, cambiando per sempre il corso della sua vita. La malattia, caratterizzata da una progressiva degenerazione del sistema nervoso, ha gradualmente compromesso le sue capacità motorie e cognitive.

Ma cos'è esattamente la POLG? Si tratta di una malattia mitocondriale, ovvero causata da un malfunzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Questo difetto provoca un accumulo di tossine che danneggia progressivamente i tessuti, in particolare il cervello, i nervi e i muscoli. I sintomi variano da persona a persona, ma possono includere debolezza muscolare, problemi di vista, difficoltà di coordinazione e disturbi gastrointestinali.
La POLG è considerata una malattia rara, con un'incidenza stimata di 1 su 50.000 nati. Non esiste attualmente una cura, ma i trattamenti si concentrano sull'alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

La famiglia reale ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime il proprio cordoglio e ringrazia i medici e il personale sanitario che hanno assistito il Principe Federico durante la sua malattia. I funerali si terranno in forma privata, come da desiderio del Principe.
La sua memoria vivrà attraverso le opere di bene a cui si era dedicato e nella ricerca scientifica, nella speranza di trovare un giorno una cura per questa malattia devastante. Un esempio di coraggio e resilienza che non sarà dimenticato.

```

(10-03-2025 10:31)