Ecco una possibile riformulazione: **Duello politico: femminicidio e spese militari infiammano il dibattito.**
```html
Centro-Destra Compatto sul Piano von der Leyen, Tensioni tra gli Alleati
Roma, [Data odierna] - Il panorama politico italiano si infiamma attorno al sostegno al piano della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e alle priorità dell'agenda governativa. Mentre i partiti di centro-destra sembrano allineati nel supportare l'iniziativa europea, emergono divergenze interne e un'aspra contrapposizione con le opposizioni su temi chiave come salario minimo e riarmo.Fonti interne alla coalizione di governo confermano l'adesione al piano von der Leyen, ma il leader della Lega, Matteo Salvini, ha espresso la necessità di maggiore "chiarezza" su alcuni aspetti specifici, in particolare in relazione agli impatti economici per le imprese italiane."Dobbiamo tutelare gli interessi nazionali", ha dichiarato Salvini, sottolineando l'importanza di un'analisi approfondita delle conseguenze del piano.Dall'opposizione, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha accusato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di essere "al servizio di Elon Musk", alludendo a presunte influenze esterne nelle scelte del governo. La Schlein ha poi rilanciato la proposta di un salario minimo legale, definendolo uno strumento fondamentale per combattere la povertà e il lavoro precario.Il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, si è schierato con forza a favore del salario minimo, presentandolo come una priorità assoluta per il Paese. "Non possiamo più tollerare stipendi da fame", ha affermato Conte, insistendo sulla necessità di un intervento legislativo immediato.Un altro tema caldo al centro dello scontro politico è quello del riarmo. Le opposizioni criticano aspramente le scelte del governo in materia di investimenti militari, definendole una distrazione dalle priorità sociali. La legge sul femminicidio rappresenta un'altra area di forte contrasto, con le opposizioni che chiedono misure più incisive per contrastare la violenza di genere e proteggere le donne. Il dibattito si preannuncia acceso nelle prossime settimane, con il rischio di una paralisi dell'attività legislativa. Per ulteriori informazioni sui piani del governo in materia di investimenti, si rimanda al sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze: MEF.```
(