Ecco un titolo riformulato: **Terzo Settore: Gemma, "Ok UE segna un punto per l'Italia"**

```html

Terzo Settore, Gemma: "Via libera UE, un successo del Governo Italiano. Il nostro obiettivo resta la difesa e valorizzazione"

Roma, [data odierna] - Il via libera dell'Unione Europea al nuovo quadro normativo per il Terzo Settore è stato accolto con grande soddisfazione dal Governo Italiano e in particolare dalla sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali, Gemma. In una dichiarazione rilasciata in mattinata, la sottosegretaria ha sottolineato l'importanza di questo risultato per il riconoscimento e il sostegno al ruolo cruciale che le organizzazioni del Terzo Settore svolgono nella società italiana.

“Questo successo a livello europeo è il frutto di un intenso lavoro di squadra e di un dialogo costante con le istituzioni comunitarie,” ha affermato Gemma. BR "Esprime un forte segnale di fiducia nei confronti del modello italiano di Terzo Settore e ci sprona a proseguire nel nostro impegno. Il nostro obiettivo resta quello di difendere e valorizzare chi, con spirito di servizio, opera quotidianamente per il bene della collettività."

La sottosegretaria ha poi aggiunto che il nuovo quadro normativo europeo offrirà nuove opportunità per le organizzazioni del Terzo Settore, facilitando l'accesso a finanziamenti e promuovendo la cooperazione transnazionale. BR Ha inoltre evidenziato l'importanza di continuare a lavorare per semplificare le procedure burocratiche e garantire una maggiore trasparenza nella gestione delle risorse destinate al Terzo Settore.

L'approvazione da parte dell'UE rappresenta un passo avanti significativo per il riconoscimento del Terzo Settore come motore di sviluppo sociale ed economico. BR Il Governo Italiano si impegna a sostenere attivamente le organizzazioni che operano in questo ambito, promuovendo la loro partecipazione attiva alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

Ulteriori informazioni sul nuovo quadro normativo europeo per il Terzo Settore sono disponibili sul sito del Parlamento Europeo.

```

(09-03-2025 10:38)