**Anm dal Capo dello Stato: incontro imminente e cruciale.**

```html

Incontro Mattarella-ANM: Tensione Alta sulla Riforma della Giustizia

Roma - L'attesa è palpabile per l'incontro di domani tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e una delegazione dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). La riunione, confermata da Cesare Parodi con le parole: "Sarà un momento importante per noi e non credo puramente formale", si carica di significato alla luce delle crescenti tensioni legate alla riforma della giustizia. BR

Le dichiarazioni di Parodi lasciano intendere la volontà dell'ANM di esprimere con forza le proprie preoccupazioni direttamente al Capo dello Stato. La riforma, infatti, continua a generare forti malumori tra i magistrati. BR

L'ANM, per voce del suo presidente, ha ribadito: "Incontreremo Mattarella, sarà un momento importante". Queste parole sottolineano l'importanza che l'associazione attribuisce al confronto con il Presidente, considerato un garante della Costituzione e dell'autonomia della magistratura. BR

Nel frattempo, monta la protesta. L'Associazione Nazionale Magistrati ha annunciato: "Porteremo la nostra protesta ovunque". Un chiaro segnale di come la magistratura sia pronta a far sentire la propria voce, in tutte le sedi opportune, per difendere l'indipendenza della giustizia. Questo incontro con il Presidente Mattarella potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale in questo delicato momento. Resta da vedere se le parti riusciranno a trovare un terreno comune per superare le divergenze e garantire un sistema giudiziario efficiente e indipendente. BR

```

(08-03-2025 19:40)