Omaggio di Mattarella alle vittime di Hiroshima: una corona per la pace.

```html

Mattarella a Hiroshima: Un Gesto di Ricordo e Speranza

Hiroshima, Giappone - In un momento denso di significato, il Presidente della Repubblica ha compiuto oggi una visita ufficiale a Hiroshima, città simbolo della tragedia atomica del 1945. La visita si inserisce nel quadro di una missione diplomatica in Giappone, ma assume un valore particolare per il messaggio di pace e riconciliazione che porta con sé. BR

La giornata è stata segnata dalla deposizione di una corona di fiori al Memoriale della pace di Hiroshima, un gesto solenne che ha voluto onorare le vittime e ribadire l'impegno dell'Italia per un mondo libero da armi nucleari. Il silenzio raccolto durante la cerimonia è stato rotto solo dal suono delle campane, simbolo di un monito costante contro gli orrori della guerra. BR

"La memoria di Hiroshima deve rimanere viva nelle coscienze di tutti," ha dichiarato in un breve discorso ai giornalisti presenti. "È un dovere morale non dimenticare le sofferenze causate dalla bomba atomica e lavorare instancabilmente per costruire un futuro di pace e cooperazione tra le nazioni." BR

La visita del Presidente ha incluso anche un incontro con alcuni sopravvissuti (Hibakusha), testimoni diretti della devastazione. Le loro storie, cariche di dolore e resilienza, hanno rafforzato la convinzione della necessità di un impegno globale per il disarmo nucleare. BR

Il gesto del Presidente a Hiroshima rappresenta un momento di riflessione profonda e un forte segnale di speranza, ribadendo il ruolo dell'Italia come promotrice di pace e giustizia nel panorama internazionale. BR

```

(08-03-2025 10:48)