**Trump volta le spalle all'Europa: ritiro truppe e stop alle manovre militari congiunte.**
```html
Trump ridisegna la mappa militare: 35.000 soldati USA dall'Europa all'Ungheria, Kiev senza occhi nel cielo
Un terremoto geopolitico scuote l'Europa. L'annunciato ridimensionamento della presenza militare statunitense in Germania, con il trasferimento di ben 35.000 soldati, sta per concretizzarsi, ma con una destinazione inattesa: l'Ungheria. Una mossa che, secondo fonti interne al Pentagono, sarebbe stata fortemente voluta dall'ex Presidente Trump e finalizzata nel corso di quest'anno.
BR
La decisione, che ha colto di sorpresa molti alleati europei, solleva interrogativi sulla strategia di difesa continentale e sulla futura cooperazione all'interno della NATO. Non solo si prevede un taglio significativo delle esercitazioni congiunte, ma anche una revisione della condivisione di informazioni strategiche. Particolarmente preoccupante, in questo contesto, è la prospettiva che l'Ucraina possa perdere l'accesso alle immagini satellitari americane, un'arma fondamentale nella lotta contro le forze russe.
BR
Il trasferimento di un contingente così consistente in Ungheria, un paese guidato da un leader come Viktor Orbán spesso in contrasto con le politiche europee, viene letto da molti come un chiaro segnale di disimpegno da parte degli Stati Uniti nei confronti dell'Unione Europea e un rafforzamento dei legami con nazioni considerate più "affidabili". Si apre, di fatto, una nuova era nei rapporti transatlantici, con conseguenze ancora difficili da prevedere.
BR
Le reazioni a livello europeo sono di forte preoccupazione. Diverse capitali temono che la mossa di Washington possa incentivare altre nazioni a ridurre il proprio impegno nella difesa comune, creando un pericoloso vuoto di potere. Si attendono ora chiarimenti ufficiali da parte dell'amministrazione statunitense per capire le motivazioni dietro questa decisione e le misure che verranno adottate per garantire la sicurezza del continente. Un approfondimento sul contesto geopolitico lo potete trovare qui.
```(