Trasporti bloccati: sciopero di 24 ore il 1° aprile

Sindacati proclamano sciopero trasporti: 24 ore di stop il 1° aprile

I lavoratori del trasporto pubblico locale scenderanno in piazza il 1° aprile per 24 ore. La protesta, indetta dai principali sindacati del settore, chiede con forza il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, ormai scaduto da tempo. La situazione, secondo le organizzazioni sindacali, è diventata insostenibile.

Le segreterie nazionali hanno sottolineato la necessità di un intervento immediato da parte del Governo e delle aziende di trasporto. "Le lavoratrici e i lavoratori del TPL" - ha dichiarato un rappresentante sindacale in una conferenza stampa - "si trovano a fronteggiare da anni condizioni lavorative sempre più difficili, con salari inadeguati al costo della vita e un carico di lavoro eccessivo. Il rinnovo del contratto è fondamentale per garantire dignità e sicurezza a chi ogni giorno garantisce un servizio pubblico essenziale per milioni di cittadini."

Lo sciopero, che interesserà l'intera rete del trasporto pubblico locale, compreso bus, tram e metropolitane, promette di creare disagi notevoli alla cittadinanza. I sindacati invitano i cittadini a informarsi sulle modalità di trasporto alternative e a pianificare con attenzione i propri spostamenti nella giornata del 1° aprile. Sono in corso contatti tra le parti sociali e il Ministero dei Trasporti, ma al momento non sembrano esserci segnali di una soluzione imminente.

Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato la mancanza di risposte concrete da parte delle aziende e delle istituzioni, accusate di aver trascurato le ripetute richieste di apertura al dialogo e di aver sottovalutato le problematiche del settore. "Non si tratta solo di un aumento salariale" - ha aggiunto un altro rappresentante - "ma di un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro, che includa la sicurezza sul lavoro, la riduzione del carico orario e la stabilizzazione del personale."

La mobilitazione del 1° aprile si preannuncia quindi di grande portata, con l'obiettivo di far sentire forte e chiara la voce dei lavoratori del trasporto pubblico locale e di ottenere finalmente il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, garantendo così migliori condizioni di lavoro e una maggiore dignità per chi quotidianamente contribuisce alla mobilità delle nostre città. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito la loro disponibilità al dialogo, ma hanno anche sottolineato la determinazione a proseguire nella lotta fino al raggiungimento degli obiettivi.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.

(08-03-2025 21:00)