Torino: Intervento rivoluzionario restituisce la vista e la scelta del colore degli occhi a due fratelli aniridici.

```html

**Miracolo alle Molinette: Dono della Vista e Nuovi Colori per Due Fratelli**

Torino, [Data Odierna] - Un intervento rivoluzionario eseguito all'ospedale Molinette di Torino ha restituito la vista a due fratelli affetti da una rarissima patologia genetica: l'aniridia congenita, ovvero l'assenza congenita dell'iride. Questa condizione, che compromette gravemente la capacità visiva, ha trovato una risposta grazie all'équipe medica guidata dal Professor [Nome del Professore] e al suo team.

"Si tratta di un caso eccezionale", ha dichiarato il Professor [Nome del Professore] durante la conferenza stampa di questa mattina. "L'aniridia è una condizione estremamente rara e trattarla con successo, permettendo non solo il recupero della vista ma anche la scelta del colore dell'iride artificiale, rappresenta un passo avanti significativo nella chirurgia oculistica".

L'intervento, durato diverse ore, ha previsto l'impianto di iridi artificiali personalizzate, create con materiali biocompatibili di ultima generazione. I fratelli, la cui identità è protetta per motivi di privacy, hanno potuto esprimere la loro preferenza per il colore delle nuove iridi, un dettaglio che ha contribuito a rendere l'esperienza ancora più significativa e a riappropriarsi pienamente della propria immagine.

Il percorso post-operatorio è monitorato attentamente dall'équipe medica. I primi risultati sono estremamente incoraggianti: entrambi i pazienti hanno già riscontrato un notevole miglioramento della vista e della qualità della vita. L'ospedale Molinette si conferma, ancora una volta, un centro di eccellenza nella cura delle patologie oculari rare e complesse.

Questo successo rappresenta una speranza concreta per tutti coloro che sono affetti da aniridia e da altre patologie che compromettono la vista. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica continuano a offrire nuove opportunità per migliorare la vita delle persone.

Per ulteriori informazioni sulla patologia e sulle possibilità di cura, è possibile consultare il sito del [Nome dell'Associazione Pazienti o Istituto di Ricerca, se disponibile, altrimenti rimuovere].

```

(09-03-2025 12:43)