Lombardia connessa: spunta Starlink nel piano per la banda ultralarga.

```html

Starlink punta alla Lombardia: il bando regionale da 6,5 milioni per la connettività

La società satellitare Starlink, di proprietà di Elon Musk, è tra i partecipanti al bando da 6,5 milioni di euro indetto dalla Regione Lombardia per portare la connessione internet a banda ultralarga nelle aree più isolate del territorio.BRQuesto investimento, il primo del suo genere in Italia, mira a colmare il divario digitale e garantire l'accesso alla rete anche nelle zone rurali e montane, dove le infrastrutture tradizionali risultano insufficienti o inesistenti.

L'iniziativa della Regione Lombardia rappresenta un approccio innovativo all'estensione della copertura internet, sfruttando le potenzialità della tecnologia satellitare per superare le limitazioni geografiche.BRIl bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'installazione di antenne e infrastrutture necessarie a fornire il servizio di connettività.

La partecipazione di Starlink al bando lombardo avviene in un momento delicato per le relazioni tra Stati Uniti ed Europa.BR Le politiche industriali e commerciali adottate dalle due sponde dell'Atlantico generano attriti e preoccupazioni. La scelta di affidarsi a una società americana per un'infrastruttura strategica come la connessione internet potrebbe sollevare interrogativi sulla sovranità tecnologica e sulla sicurezza dei dati.

Resta da vedere come si evolverà la competizione tra i diversi operatori interessati al bando e quali saranno le soluzioni tecnologiche prescelte per garantire la connettività nelle aree più remote della Lombardia.BRL'esito di questa gara avrà un impatto significativo sul futuro digitale della regione e potrà rappresentare un modello per altre iniziative simili a livello nazionale.

```

(09-03-2025 14:28)