La libertà di Quelli della notte: Frassica ricorda un Arbore geniale

Quarant'anni di risate: Quelli della Notte, una rivoluzione in TV

Quarant'anni fa, nel 1983, andava in onda la prima puntata di "Quelli della notte", programma cult che ha segnato una svolta epocale nell'intrattenimento televisivo italiano. Un successo clamoroso, dovuto in gran parte alla geniale formula ideata da Renzo Arbore e alla straordinaria verve del suo cast, tra cui spiccava, naturalmente, il mitico frate Antonino da Scasazza, alias Nino Frassica.

"Eravamo intelligenti, Arbore ci lasciava totale libertà", ricorda oggi Frassica, richiamando alla mente l'atmosfera di sperimentazione e creatività che animava il programma. Una libertà che si traduceva in sketch surreali, gag irresistibili, e un'ironia tagliente che sapeva stimolare la riflessione senza mai rinunciare al divertimento. Non solo un semplice varietà, ma un vero e proprio laboratorio di idee, un melting pot di generi che spaziava dalla musica al teatro, dalla satira politica alla parodia.

La figura di Frassica, con la sua maschera del frate un po' sgangherato e filosoficamente imprevedibile, è diventata un'icona della comicità italiana. Il suo personaggio, con le sue frasi ad effetto, le sue riflessioni apparentemente illogiche ma sempre ricche di una sottile saggezza, ha conquistato il pubblico e continua a farlo, a distanza di decenni. Ma non era solo Frassica. "Quelli della notte" ha lanciato numerosi talenti, dando spazio a musicisti, comici e attori che avrebbero poi segnato la storia della televisione.

Il programma, trasmesso su Rai 3, rappresentò una ventata di aria fresca in un panorama televisivo ancora piuttosto rigido. Arbore, con la sua visione innovativa e la sua capacità di selezionare e guidare i suoi collaboratori, creò uno spazio libero da schemi precostituiti, un luogo dove la creatività poteva esprimersi in tutta la sua potenza. Un'eredità che "Quelli della notte" continua a lasciare, un'eredità fatta di risate, di memorabili momenti di televisione e di una ironia che sa ancora oggi colpire nel segno.

Ricordare "Quelli della notte" a quarant'anni dalla sua prima messa in onda significa celebrare non solo un programma di successo, ma un vero e proprio momento di svolta nella storia della televisione italiana, un esempio di come l'intelligenza, la creatività e la libertà possano dar vita a qualcosa di davvero unico e indimenticabile.

(09-03-2025 01:01)