Governo in Germania: accordo per migranti più controllati e investimenti record nelle infrastrutture.

```html

Germania: Accordo CDU-SPD per la Grande Coalizione, Verdi in pressing sul Clima

BRBerlino - Dopo intense settimane di negoziati, CDU e SPD hanno raggiunto un compromesso per la prosecuzione della Grande Coalizione. L'accordo, che prevede una stretta sulle politiche migratorie e l'istituzione di un maxifondo per investimenti infrastrutturali, ha tuttavia acceso il dibattito interno ai Verdi.BRIl fulcro del contendere risiede nelle misure ambientali. I Verdi, infatti, hanno dichiarato che il loro sostegno al piano di stimolo a debito dipenderà dall'implementazione di politiche concrete per la transizione ecologica. "Non possiamo sostenere un piano che ignori l'urgenza climatica", hanno affermato fonti interne al partito.BRLe richieste dei Verdi si concentrano in particolare sull'accelerazione della decarbonizzazione, sul potenziamento delle energie rinnovabili e sull'introduzione di incentivi per la mobilità sostenibile. La posta in gioco è alta: senza il sostegno dei Verdi, l'approvazione del piano di stimolo, considerato cruciale per la ripresa economica del paese, potrebbe essere a rischio.BRLe prossime settimane saranno decisive per capire se le parti riusciranno a trovare un terreno comune. La Germania si trova ad un bivio: da un lato, la necessità di rilanciare l'economia dopo la crisi; dall'altro, l'urgenza di affrontare la sfida climatica. La capacità di conciliare queste due priorità determinerà il futuro del paese.BRRestano da vedere i dettagli del maxifondo infrastrutturale e come questo si integrerà con le politiche ambientali promosse. Sarà cruciale analizzare se gli investimenti saranno indirizzati verso progetti sostenibili o se continueranno a privilegiare settori ad alto impatto ambientale.BRUlteriori aggiornamenti seguiranno.```

(08-03-2025 21:08)