Giornata internazionale della donna: mobilitazioni in tutta Italia

Non una di meno: "Lotto, boicotto, sciopero!" grida l'8 marzo

"Lotto, boicotto, sciopero!" Questo è lo slogan scelto da Non una di meno per la giornata internazionale dell'8 marzo, una chiamata all'azione che ha risuonato in oltre 60 città italiane. Non una semplice commemorazione, ma una mobilitazione concreta per denunciare le violenze di genere e le disuguaglianze che ancora oggi affliggono le donne. I cortei e i presidi, organizzati con impegno e determinazione, hanno visto la partecipazione di migliaia di persone, pronta a farsi sentire con forza e a rivendicare i propri diritti.

Le manifestazioni, caratterizzate da un'ampia partecipazione di giovani e donne provenienti da diversi contesti sociali, hanno puntato i riflettori su temi cruciali: la violenza sulle donne, la disparità salariale, la mancanza di servizi adeguati per la cura dei figli e la precarietà lavorativa che colpisce in modo sproporzionato il genere femminile. La scelta dello slogan, fortemente evocativo, ha sottolineato l'urgenza di un cambiamento profondo e radicale. Il "lotto" rappresenta la lotta quotidiana contro le discriminazioni, il "boicotto" indica la necessità di contrastare le aziende e le istituzioni che non rispettano i diritti delle donne, mentre lo "sciopero" è la chiamata a un'azione collettiva per interrompere il sistema di oppressione.

Le piazze italiane si sono animate di striscioni, cartelli e canzoni, testimoniando la vitalità e la determinazione del movimento femminista. Le iniziative locali hanno arricchito il programma nazionale, offrendo spunti di riflessione e momenti di confronto, creando una rete di solidarietà e di mutuo supporto tra le donne.

L'8 marzo 2024 è stato quindi più di una semplice giornata di commemorazione: è stata una giornata di lotta, di resistenza, un forte segnale che il movimento femminista italiano è vivo e attivo, determinato a proseguire la battaglia per l'uguaglianza di genere e per un futuro libero dalla violenza.

Maggiori informazioni sulle iniziative di Non una di meno sono disponibili sul loro sito web https://www.nonunadidimeno.it/. Segui il movimento sui social media per rimanere aggiornato sulle prossime azioni e iniziative.

(08-03-2025 11:04)