Caro caffè: la mappa delle città più costose d'Italia.

```html

Caffè 'Salatissimo': il Caro-Tazzina Non Accenna a Fermarsi

**Il rito quotidiano del caffè al bar sta diventando un lusso in alcune città italiane.** Affaritaliani.it ha monitorato l'andamento dei prezzi della tazzina nelle principali località, riscontrando aumenti significativi nell'ultimo periodo. BRBRL'impennata dei costi delle materie prime, in particolare del caffè verde, e l'aumento dei costi energetici si riflettono inevitabilmente sul prezzo finale per il consumatore. BRBRLa classifica delle città più 'care' sorprende, con alcune località turistiche che superano abbondantemente la media nazionale. Sebbene sia difficile stabilire una classifica definitiva, l'analisi dei dati disponibili evidenzia come città come Venezia e Milano si posizionino tra le più costose, con punte che superano i 2 euro per un caffè espresso. BRBRA seguire, troviamo altre città del Nord Italia, ma anche alcune località del Centro, dove la forte presenza di turisti incide sui prezzi. Il Sud, in generale, sembra mantenere prezzi più contenuti, ma anche qui si registrano aumenti rispetto allo scorso anno. BRBRQuesto trend preoccupa i consumatori, che vedono eroso il loro potere d'acquisto. La speranza è che il mercato si stabilizzi e che i prezzi possano tornare a livelli più accessibili.```

(08-03-2025 10:56)