Roccella: alle giovani donne, un appello al coraggio e alla consapevolezza
Roccella: "Violenza di genere, la madre di tutte le battagiglie" - Un appello alle giovani donne
"La violenza di genere è la madre di tutte le battaglie". Con queste parole forti e dirette, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Eugenia Roccella, ha aperto il suo intervento in occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo. Un messaggio chiaro e inequivocabile, pronunciato di fronte a un pubblico di giovani donne, alle quali ha rivolto un accorato appello: "Siate coraggiose e consapevoli della vostra libertà".
La Ministra Roccella non si è limitata a una semplice commemorazione, ma ha tracciato un percorso impegnativo, sottolineando la necessità di una lotta costante e senza compromessi contro ogni forma di violenza e discriminazione. Il suo discorso ha toccato temi cruciali, dalla necessità di una maggiore consapevolezza sulle dinamiche di potere che spesso sottendono alla violenza, alla fondamentale importanza di una rete di supporto efficace e capillare per le vittime. Ha inoltre ribadito l'impegno del Governo a promuovere politiche concrete per contrastare la violenza di genere, puntando su prevenzione, assistenza e giustizia.
Durante l'intervento, la Roccella ha sottolineato l'importanza della formazione e dell'educazione come strumenti fondamentali per costruire una società più equa e rispettosa dei diritti delle donne. Ha invitato le giovani a non abbassare la guardia, a denunciare ogni forma di violenza e a lottare per la propria emancipazione, ricordando che la libertà è un diritto, non un privilegio.
L'appello della Ministra è stato accolto con grande attenzione dai presenti. Il suo messaggio, forte e diretto, ha toccato un punto cruciale: la necessità di un impegno collettivo e duraturo per sconfiggere la violenza di genere, un problema complesso che richiede un approccio multiforme e radicale. Non si tratta solo di leggi e provvedimenti, ma di un cambiamento culturale profondo e strutturale che coinvolga ogni singolo individuo.
La giornata dell'8 marzo si è conclusa con un rinnovato impegno da parte delle istituzioni e della società civile, un impegno che, come ha ribadito la Ministra Roccella, deve essere costante e senza sosta, perché la lotta contro la violenza di genere è una battaglia che va combattuta ogni giorno, per costruire un futuro più giusto ed equo per tutte le donne. Sito ufficiale del Governo Italiano
(