Otto marzo: diritti, non solo mimose.

La marea fucsia inonda l'Italia: 8 marzo, Non una di meno riempie le strade di 60 città

L'8 marzo, Giornata internazionale della donna, si è tinto di fucsia. Non una sfumatura delicata, ma un colore acceso, potente, a rappresentare la forza e la determinazione delle migliaia di donne e persone che hanno sfilato in 60 città italiane per il corteo di "Non una di meno". Lo slogan, chiaro e inequivocabile: "Meno mimose, più diritti".

Da Nord a Sud, le piazze si sono riempite di un fiume umano che ha reclamato a gran voce uguaglianza, giustizia sociale e un futuro libero da violenze e discriminazioni. Un'ondata di partecipazione che ha superato le aspettative, dimostrando ancora una volta la vitalità del movimento femminista in Italia.

I cortei, caratterizzati da una forte energia e da un'ampia varietà di striscioni e cartelli, hanno portato alla luce diverse tematiche cruciali: la lotta contro la violenza di genere, la precarietà lavorativa, la disparità salariale, l'accesso all'aborto e la tutela dei diritti LGBTQIA+. Non solo denunce, ma anche proposte concrete e la volontà di costruire un futuro più equo e giusto per tutte.

"Meno mimose, più diritti" non è stato solo un motto, ma un vero e proprio programma. Le partecipanti hanno chiesto con forza azioni concrete da parte delle istituzioni, un impegno reale per contrastare le disuguaglianze e proteggere i diritti delle donne. La mimosa, simbolo tradizionale della giornata, è stata relegata a un secondo piano, sostituita dalla forza del collettivo e dalla determinazione di chi non intende più accettare compromessi.

Il movimento "Non una di meno" ha dimostrato, ancora una volta, di essere una voce potente e unita, capace di mobilitare ampie fasce della popolazione e di dare voce a chi troppo spesso viene messo a tacere. La giornata dell'8 marzo 2024 non sarà ricordata solo per le mimose, ma per la marea fucsia che ha invaso le strade italiane, portando con sé la speranza di un cambiamento reale e duraturo.

Per approfondire: Cerca online per maggiori informazioni e foto dei cortei.

(08-03-2025 19:07)