Maltempo in Emilia Romagna: previsti rovesci, raffiche e nevicate. Scatta l'allerta gialla in alcune zone.

```html

Stop all'Anomala Primavera: Emilia-Romagna Sotto Allerta Gialla per Pioggia, Vento e Neve

Dopo un periodo di temperature insolitamente miti che avevano fatto presagire un'anticipo di primavera, l'Emilia-Romagna si prepara ad affrontare un repentino cambio di scenario meteorologico. BR Oggi, la regione è interessata da un'allerta gialla diramata dalla Protezione Civile a causa dell'arrivo di precipitazioni intense, venti forti e nevicate ad alta quota. BR Il brusco cambiamento è dovuto alla fine dell'influenza dell'anticiclone che aveva garantito giornate soleggiate e temperature superiori alla media stagionale.

Rischio Idrogeologico: Massima Attenzione BR La Protezione Civile ha lanciato un appello alla prudenza, avvertendo che le piogge intense potrebbero innescare frane, ruscellamenti superficiali lungo i versanti e un rapido innalzamento dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua. BR Particolare attenzione è richiesta nelle aree già fragili dal punto di vista idrogeologico.

Neve Oltre i 1.800 Metri BR Le previsioni indicano che la neve farà la sua comparsa oltre i 1.800 metri di altitudine, portando un manto bianco che, seppur benvenuto per gli appassionati di sport invernali, potrebbe complicare la viabilità nelle zone montane. BR Si raccomanda di informarsi preventivamente sulle condizioni delle strade e di equipaggiare i veicoli con pneumatici invernali o catene da neve.

Venti Forti e Mare Agitato BR Non solo pioggia e neve, ma anche venti forti provenienti da nord-est interesseranno la regione, con raffiche che potrebbero superare i 70 km/h. BR La combinazione di vento forte e mare agitato potrebbe causare disagi lungo la costa.

La situazione è in costante monitoraggio da parte delle autorità competenti. Si invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti e ad adottare le necessarie precauzioni per limitare i rischi. BR Per maggiori informazioni sulle allerte meteo e sulle norme di comportamento da seguire, si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile regionale www.regione.emilia-romagna.it/protezione-civile.

```

(09-03-2025 09:07)