Ecco una possibile riformulazione: **Condizioni di Papa Francesco in miglioramento: seduta di fisioterapia e ripresa graduale del lavoro.**
```html
Czerny leggerà l'omelia papale a San Pietro: Francesco in ripresa
BRCittà del Vaticano - Grande attesa per la messa odierna a San Pietro in occasione del Giubileo. L'evento, che vede la partecipazione di migliaia di fedeli, sarà caratterizzato da una significativa novità: il cardinale Michael Czerny leggerà l'omelia preparata da Papa Francesco. La decisione, come reso noto dalla Sala Stampa Vaticana, è dovuta alle condizioni di salute del Pontefice.
BRPapa Francesco, infatti, sta proseguendo il suo percorso di recupero. Fonti vaticane confermano che ieri il Santo Padre si è sottoposto a sedute di fisioterapia, alternando il riposo ad alcune attività lavorative. Pur mostrando evidenti segni di miglioramento, i medici hanno consigliato un approccio prudente, suggerendo al Papa di evitare sforzi eccessivi durante la celebrazione odierna.
BRLa scelta del cardinale Czerny come lettore dell'omelia sottolinea la sua vicinanza al Pontefice e il suo ruolo di primo piano all'interno della Curia Romana. Czerny, noto per il suo impegno sui temi della giustizia sociale e dell'ecologia integrale, è un collaboratore stretto di Francesco e la sua presenza sul pulpito di San Pietro rappresenta un segno di continuità e di fiducia.
BRI fedeli presenti in piazza San Pietro, così come i milioni di persone che seguiranno la messa attraverso i media, attendono con ansia le parole del Papa, che, seppur lette dalla voce del cardinale Czerny, porteranno il suo messaggio di speranza e di rinnovamento in questo anno giubilare. Si prevede che l'omelia toccherà temi centrali del pontificato di Francesco, come l'accoglienza, la solidarietà e la cura del creato.
```(