Mattarella condanna la retorica nucleare russa e il programma atomico nordcoreano

Mattarella: No all'Armageddon Nucleare, Serve Responsabilità Internazionale

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un appello accorato per la pace, condannando con fermezza l'utilizzo di armi nucleari e sollecitando le potenze atomiche a rispettare gli obblighi internazionali. In un intervento video, Mattarella ha ricordato il tragico anniversario di Hiroshima, sottolineando che "mai più deve ripetersi una simile tragedia". L'appello del Presidente si concentra in particolare sul ruolo delle potenze nucleari permanenti all'interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, invitandole ad una maggiore responsabilità e ad un'azione concreta per la non proliferazione.

Mattarella ha puntato il dito contro la Russia, definendo "inaccettabile la narrativa nucleare" utilizzata da Mosca nel conflitto in Ucraina. La minaccia nucleare, ha affermato il Capo dello Stato, è inaccettabile e va condannata senza esitazioni. La sua preoccupazione si estende anche alla Corea del Nord, che è stata invitata a "abbandonare immediatamente il proprio programma atomico". L'escalation nucleare globale, ha avvertito Mattarella, rappresenta una grave minaccia per la sicurezza internazionale e per l'intera umanità.

L'intervento del Presidente della Repubblica arriva in un momento di crescente tensione geopolitica, con il conflitto in Ucraina che continua a rappresentare un focolaio di instabilità. La posizione chiara e netta di Mattarella riafferma l'impegno dell'Italia per la pace e la non proliferazione nucleare, sottolineando l'importanza di un impegno collettivo da parte della comunità internazionale per scongiurare il rischio di una catastrofe nucleare. Il suo appello è un invito urgente alla riflessione e all'azione, un monito affinché la lezione di Hiroshima non venga dimenticata e che il mondo impari a costruire un futuro libero dal terrore nucleare. È necessario, ha concluso Mattarella, un rinnovato impegno per il disarmo nucleare e per la costruzione di un sistema internazionale di sicurezza basato sulla cooperazione e sul rispetto del diritto internazionale.

Il video integrale dell'intervento del Presidente è disponibile online. link al video

(08-03-2025 01:08)