Ecco un titolo possibile: **Antisemitismo: Stretta di Trump sui fondi alla Columbia per 400 milioni di dollari.**

```html

Antisemitismo nelle Università USA: Cresce la Tensione e le Reazioni

New York, 20 Ottobre 2024 - La questione dell'antisemitismo nelle università americane continua a infiammare il dibattito pubblico. Le proteste pro-Gaza, che hanno visto un aumento di toni accesi e, in alcuni casi, comportamenti considerati intimidatori nei confronti degli studenti ebrei, sono al centro della bufera.BR

La Columbia University è particolarmente sotto i riflettori. Ieri, il Dipartimento di Stato ha revocato il visto a uno studente straniero, accusato di sostenere attivamente Hamas e di aver partecipato a manifestazioni che hanno fomentato l'odio. La motivazione ufficiale è "incitamento alla violenza e minaccia alla sicurezza nazionale". BR

La decisione di revocare il visto arriva in un momento di crescente pressione sull'amministrazione universitaria affinché prenda provvedimenti più severi contro l'antisemitismo nel campus.BR

Ma la situazione si fa ancora più complessa. Secondo fonti interne, l'ex Presidente Trump ha annunciato un taglio di 400 milioni di dollari ai finanziamenti federali destinati alla Columbia University. La motivazione ufficiale, come riportato in un comunicato stampa, è la presunta "mancanza di misure adeguate per proteggere gli studenti ebrei dal clima di ostilità e intimidazione". Trump ha dichiarato: "Le università hanno il dovere di garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli studenti, e non tollereremo che l'antisemitismo si diffonda impunemente nei nostri campus".BR

La Columbia University non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito al taglio dei fondi. Tuttavia, un portavoce ha affermato che l'università "si impegna a garantire un ambiente sicuro e inclusivo per tutti gli studenti" e che sta "attivamente lavorando per affrontare le preoccupazioni relative all'antisemitismo".BR

La vicenda solleva interrogativi importanti sulla libertà di espressione, sui limiti della protesta politica e sulla responsabilità delle università nel proteggere i propri studenti. Il dibattito è aperto e promette di rimanere al centro dell'attenzione pubblica nelle prossime settimane.BR

```

(07-03-2025 21:07)