Milano e l'urbanistica: Sala invoca una riforma radicale.
```html
Emergenza Clima e Urbanistica: Sala lancia l'allarme per Milano
BR>"Serve un riordino complessivo", questo il grido d'allarme lanciato dal Sindaco di Milano, in risposta alle crescenti preoccupazioni per l'impatto dei cambiamenti climatici sulla città e alla necessità di una pianificazione urbanistica più sostenibile e resiliente.BR>Il dibattito, acceso nelle ultime settimane dagli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il capoluogo lombardo, ha portato il primo cittadino a sottolineare l'urgenza di una riflessione profonda sul futuro della città. L'urbanistica milanese, secondo Sala, necessita di una revisione completa per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo.
BR>"Non possiamo più permetterci di costruire come abbiamo fatto finora", ha dichiarato con fermezza, evidenziando la necessità di integrare i principi della sostenibilità e della resilienza climatica in ogni nuovo progetto urbanistico. Tra le priorità indicate, figurano la riduzione del consumo di suolo, la promozione di infrastrutture verdi e la creazione di spazi pubblici capaci di mitigare gli effetti delle ondate di calore e delle piogge intense.BR>La dichiarazione del Sindaco arriva in un momento cruciale per Milano, impegnata in importanti progetti di riqualificazione urbana e in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. La sfida, ora, è quella di conciliare la crescita economica e lo sviluppo infrastrutturale con la tutela dell'ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Un compito ambizioso che richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, dei professionisti del settore e della comunità locale.```(