**"Stop al femminicidio: inasprite le pene, ergastolo per i colpevoli. Un passo avanti per la giustizia."**

```html

Ddl Violenza di Genere: Il Governo accelera alla vigilia dell'8 Marzo

Roma, [Data odierna] - A poche ore dalla Giornata Internazionale della Donna, il governo ha approvato il disegno di legge contro la violenza di genere, scatenando un acceso dibattito politico. La Premier Meloni ha salutato l'iniziativa come "un altro passo avanti nella lotta contro questa piaga sociale", sottolineando l'importanza di un intervento legislativo più severo per proteggere le vittime e punire i colpevoli.

Il Ddl introduce il reato specifico di femminicidio, prevedendo l'ergastolo e pene più severe per chi si macchia di questo crimine. Altre misure includono un inasprimento delle pene per i reati di stalking e violenza domestica, nonché un rafforzamento delle misure di protezione per le donne che denunciano.

L'opposizione, tuttavia, non ha tardato a esprimere le proprie riserve. Il Pd, per voce dei suoi rappresentanti, ha criticato l'approccio del governo, definendolo "eccessivamente sicuritario" e insufficiente a risolvere il problema alla radice. "Serve un intervento strutturale", hanno dichiarato esponenti del Partito Democratico, "che vada a incidere sulle cause culturali e sociali della violenza di genere, attraverso l'educazione, la prevenzione e il sostegno alle vittime". È stato poi aggiunto: "Un Ddl senza risorse adeguate è solo un manifesto".

Le associazioni che si occupano di tutela delle donne hanno espresso pareri contrastanti. Alcune hanno accolto con favore l'inasprimento delle pene, considerandolo un deterrente importante, mentre altre hanno sollevato dubbi sull'efficacia di un approccio esclusivamente repressivo, auspicando maggiori investimenti in servizi di supporto alle vittime e in campagne di sensibilizzazione.

Il dibattito è destinato a infiammarsi nelle prossime settimane, con il Ddl che dovrà affrontare il vaglio del Parlamento. La speranza è che, al di là delle divisioni politiche, si possa giungere a una legge efficace e realmente in grado di proteggere le donne dalla violenza.

Aggiornamenti: Seguiranno aggiornamenti sulla discussione parlamentare del Ddl e sulle reazioni della società civile.

```

(08-03-2025 01:00)