**Sbagliare è umano, perseverare è migliorarsi.**
**Il Coraggio di Volare: Trovare la Propria Strada Oltre la Paura del Fallimento**BRSi è tenuto quest'anno un interessante dibattito sull'importanza dell'autonomia nell'apprendimento, ispirato da una riflessione profonda: *"Il maestro può insegnare all'allievo tutto quello che sa ma imparare significa trovare la propria strada. Anche se lanciarsi nel vuoto fa paura, solo così si cresce - Non temete l'errore, fallite sempre meglio. Questo è il segreto."*BRLa discussione ha messo in luce come, pur essendo fondamentale la guida e la saggezza dei maestri, l'apprendimento vero e duraturo nasce dalla capacità di esplorare, sperimentare e, inevitabilmente, commettere errori. BR***L'importanza di abbracciare l'errore*** come parte integrante del processo di crescita è stata un tema centrale. ***_"Fallire sempre meglio"_*** non significa aspirare al fallimento, ma piuttosto trasformare ogni errore in un'opportunità di apprendimento, affinando la propria comprensione e le proprie capacità.BR*È un invito a superare la paura del giudizio e ad abbracciare l'incertezza*, consapevoli che solo attraverso la sperimentazione e la messa in discussione delle certezze si può realmente trovare la propria strada. L'evento ha sottolineato come il sistema educativo debba incoraggiare l'autonomia e la creatività, fornendo agli studenti gli strumenti per navigare nel mondo con fiducia e spirito critico. BRSi è discusso di come coltivare un ambiente in cui l'errore non sia visto come una colpa, ma come una tappa fondamentale del percorso. Solo così si possono formare individui capaci di affrontare le sfide del futuro con resilienza e innovazione.BRLa discussione si è conclusa con un forte appello alla necessità di ripensare i modelli educativi, mettendo al centro lo studente e il suo percorso individuale di apprendimento, incoraggiando la curiosità, la sperimentazione e la capacità di "volare", anche a costo di qualche caduta.
(