Sassonia: la destra radicale prospera tra le rovine del passato.

Dresda: Ferite del Passato, Ombre del Presente

Dresda, città ferita dalla guerra e segnata da un passato che non passa. La sua storia complessa, un crogiolo di distruzione, ricostruzione e divisione ideologica, continua a influenzare la politica odierna, alimentando la crescita dell'estrema destra. Le cicatrici del bombardamento del 1945 sono ancora visibili, non solo negli edifici ricostruiti, ma anche nell'anima di una città che fatica a fare i conti con il proprio passato.

La Germania Est, la DDR, ha a lungo promosso una narrazione edulcorata della guerra, ignorando, o minimizzando, la presenza di ideologie neonaziste all'interno della società. Questa negazione ipocrita ha lasciato irrisolti problemi che oggi riemergono con forza. L'ombra del nazismo, apparentemente soffocata dal regime comunista, covava sotto la cenere, pronta a riaccendersi.

Poi è arrivata la riunificazione, e con essa la speranza di un futuro migliore. Angela Merkel, la ragazza dell'Est, ha incarnato per molti la promessa di un paese unito e aperto. La sua politica di accoglienza dei rifugiati, pur animata da principi umanitari, ha polarizzato l'opinione pubblica, soprattutto a Dresda, dove la paura dello straniero e la nostalgia per un passato idealizzato hanno trovato terreno fertile.

Quest'anno, le elezioni locali hanno visto un'ulteriore avanzata dei partiti di estrema destra nella regione. Un segnale preoccupante, che indica come le ferite del passato, unite alle paure del presente, stiano spingendo molti elettori verso soluzioni estreme. Dresda, una città di bellezza e storia, si trova oggi a un bivio, chiamata a scegliere tra l'abbraccio di un futuro inclusivo e la pericolosa deriva verso un passato che non deve tornare.

La memoria della guerra, l'omissione della DDR riguardo ai neonazisti e le successive politiche sull'immigrazione sono tutti fattori che contribuiscono all'attuale panorama politico di Dresda. Un panorama che richiede una riflessione profonda e un impegno costante per la costruzione di una società basata sul rispetto e sulla tolleranza.

BRApprofondimento sul rapporto di Dresda con la Germania Est

(08-03-2025 01:00)