Parità di genere: Meloni promette impegno
Meloni: "Molto da fare per la piena parità", il messaggio dell'8 marzo
Giorgia Meloni ha rivolto oggi un messaggio alle italiane in occasione della Giornata internazionale della donna, sottolineando il cammino ancora lungo da percorrere per raggiungere una reale parità di genere. Il discorso, diffuso sui canali social della Presidente del Consiglio, si è concentrato sui traguardi raggiunti, ma soprattutto sulle sfide che ancora attendono il Paese."L'8 marzo è una giornata di riflessione, ma anche di impegno concreto" ha affermato la premier. "Abbiamo fatto passi avanti importanti, ma la strada per una piena parità è ancora lunga e irta di ostacoli". Meloni ha citato esempi concreti, soffermandosi sulle difficoltà che ancora molte donne incontrano nel mondo del lavoro, dove persistono disparità salariali e una sotto-rappresentazione nelle posizioni apicali. "Dobbiamo continuare a lottare per un'effettiva equità, per garantire a tutte le donne le stesse opportunità, gli stessi diritti e le stesse possibilità di realizzazione personale e professionale", ha aggiunto.Il messaggio non si è limitato a constatazioni generali, ma ha puntato l'attenzione su politiche specifiche, ribadendo l'impegno del Governo nel promuovere la conciliazione vita-lavoro, nel contrastare la violenza di genere e nel sostenere le iniziative a favore dell'imprenditoria femminile. "Credo fermamente che investire nelle donne significhi investire nel futuro del nostro Paese", ha concluso Meloni, invitando tutte le donne italiane a continuare a impegnarsi per la conquista di una società più giusta ed equa.La premier ha inoltre ricordato l'importanza della solidarietà femminile e della creazione di una rete di supporto tra donne, per affrontare insieme le difficoltà e raggiungere gli obiettivi comuni. "Non possiamo permetterci di essere indifferenti di fronte alle disuguaglianze e alle ingiustizie che ancora persistono", ha ribadito, lanciando un appello all'unità e alla perseveranza nella lotta per la parità. Il suo messaggio, diffuso ampiamente sui social media, ha suscitato un ampio dibattito, con commenti di approvazione e di critica. La discussione pubblica sul ruolo delle donne nella società italiana continua, alimentata anche dalle parole della Presidente del Consiglio. L'auspicio è che questo 8 marzo rappresenti un ulteriore passo verso un futuro più inclusivo ed equo per tutte. BRLa diretta del discorso è reperibile sul sito del Governo Italiano. BRÈ possibile approfondire il tema della parità di genere consultando i dati dell'ISTAT.(