**"Parigi chiama a raccolta i vertici militari: un'alleanza di venti nazioni all'orizzonte."**

```html

Tensioni in Europa: Francia e Regno Unito in Prima Linea per la Difesa di Kiev

Parigi - La situazione in Ucraina continua a generare intense manovre diplomatiche e militari. Francia e Regno Unito si stanno posizionando come i principali fautori di un'iniziativa volta a fornire un robusto ombrello di difesa a Zelensky, in un contesto europeo segnato da incertezze e divisioni. BRBRFonti vicine al governo francese confermano che il Presidente Macron ha convocato un summit riservato dei capi militari di diverse nazioni europee, nel tentativo di consolidare un fronte unito. L'obiettivo è di definire strategie concrete e impegni specifici per sostenere militarmente l'Ucraina, contrastando l'avanzata russa. BRBRIl vertice, descritto come "ristretto" e focalizzato sui "volenterosi", avrebbe visto la partecipazione di rappresentanti di circa venti Paesi, pronti a impegnarsi formalmente in questa nuova architettura di sicurezza. Tra questi, spiccano i nomi di Paesi Baltici, Danimarca e Paesi Bassi, tradizionalmente allineati su posizioni di fermezza nei confronti della Russia. BRBRTuttavia, permangono dubbi e perplessità riguardo all'atteggiamento di alcune nazioni chiave come Italia, Polonia e Spagna. Nonostante le dichiarazioni di sostegno all'Ucraina, Roma, Varsavia e Madrid sembrano più caute nell'assunzione di impegni militari diretti, probabilmente a causa di equilibri politici interni e considerazioni di politica estera. BRBRLa Gran Bretagna, dal canto suo, si mostra pienamente allineata con la Francia, ribadendo il proprio sostegno incondizionato a Kiev e la necessità di una risposta ferma e coordinata all'aggressione russa. Il Ministro della Difesa britannico ha dichiarato che "la sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza dell'Europa" ed è cruciale un'azione congiunta. BRBRResta da vedere se l'iniziativa franco-britannica riuscirà a superare le resistenze e le incertezze, creando un vero e proprio fronte unito a sostegno di Kiev. La posta in gioco è alta: la stabilità del continente europeo e il futuro dell'Ucraina.```

(08-03-2025 01:00)