Ecco un'opzione: **Femminicidio: il Governo lo definisce un crimine specifico.**
```html
Roccella: "Novità dirompente" - CdM: Femminicidio diventa reato autonomo
Roma, [Data odierna] - Una svolta storica nella lotta contro la violenza di genere. Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, un disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio. La notizia, accolta con favore dalle associazioni che si battono per i diritti delle donne, segna un passo avanti significativo nella tutela delle vittime e nella punizione dei colpevoli.
"Si tratta di una novità dirompente", ha dichiarato il Ministro Roccella al termine del Consiglio dei Ministri. "Abbiamo finalmente dato una definizione giuridica precisa a un fenomeno tragico e inaccettabile. Questo provvedimento rappresenta un segnale forte da parte del Governo: non tollereremo alcuna forma di violenza contro le donne".
Il disegno di legge prevede pene più severe per chi uccide una donna per motivi di genere, rafforzando al contempo le misure di prevenzione e protezione delle vittime. In particolare, si introduce una nuova aggravante specifica per i reati commessi in contesti di violenza domestica o di relazione affettiva, aumentando le pene fino all'ergastolo.
Il provvedimento ha raccolto ampi consensi trasversali, con numerose esponenti politiche di diverse forze che hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa. "È un giorno importante per tutte le donne italiane", ha commentato [Nome Parlamentare], Presidente della Commissione Pari Opportunità. "Questo è un primo passo, ma dobbiamo continuare a lavorare per cambiare la cultura e sradicare la violenza di genere dalla nostra società".
Il testo del disegno di legge sarà ora trasmesso al Parlamento per l'approvazione definitiva. Si prevede un iter legislativo rapido, data l'urgenza e la gravità della situazione. Le associazioni femminili hanno già annunciato mobilitazioni a sostegno del provvedimento, auspicando una sua rapida entrata in vigore.
Rimane alta l'attenzione sul tema della violenza di genere, con l'obiettivo di proteggere le donne e punire severamente chi si macchia di crimini così efferati.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità: https://famiglia.governo.it/
```(