Ecco un titolo alternativo: **Stato tenuto a indennizzare i migranti sbarcati dalla Diciotti**

```html

Diciotti, svolta in Cassazione: accolto il ricorso dei migranti, Governo dovrà risarcire

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che potrebbe avere ripercussioni significative per il governo italiano. Il ricorso presentato da un gruppo di profughi, coinvolti nella vicenda della nave Diciotti nell'agosto 2018, è stato accolto. La decisione segna un punto di svolta in una vicenda che ha suscitato ampie polemiche politiche e giuridiche.

Dal 16 al 25 agosto 2018, all'epoca dei fatti, i migranti a bordo della Diciotti si videro negato lo sbarco in Italia, una decisione che all'epoca fu attribuita direttamente all'allora Ministro dell'Interno. L'odissea della nave e dei suoi passeggeri scatenò un acceso dibattito sull'accoglienza dei migranti e sulla gestione delle frontiere.

BRLa Cassazione, valutando le argomentazioni dei legali dei ricorrenti, ha ritenuto che la prolungata permanenza a bordo della nave, in condizioni precarie e in un limbo giuridico, abbia causato un danno risarcibile. La sentenza impone quindi al Governo di risarcire i migranti per il disagio subito.

BRLe motivazioni complete della sentenza saranno rese note nei prossimi giorni, ma già da ora è possibile prevedere che la decisione riaprirà il dibattito sulle politiche migratorie e sulla responsabilità dello Stato nei confronti dei richiedenti asilo. L'entità del risarcimento non è ancora stata definita, ma si prevede che sarà oggetto di ulteriori valutazioni e calcoli. Resta da vedere quali saranno le reazioni politiche a questa importante sentenza.

BRApprofondimenti sul diritto all'asilo

```

(07-03-2025 10:29)