**Divario pensionistico di genere: Fornero sollecita parità salariale e meno assistenzialismo.**

```html

Pensioni e Gender Gap: Fornero sprona la politica a un cambio di passo

Roma, [Data Odierna] - L'annoso problema del gender gap previdenziale torna prepotentemente al centro del dibattito politico ed economico italiano. In un contesto demografico sempre più complesso e con un sistema pensionistico sotto pressione, l'ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero interviene con un appello deciso: "Stop al paternalismo politico. Accelerare per garantire pari retribuzioni".BR

La Fornero, intervenuta durante un recente convegno focalizzato sulle disparità di genere nel mondo del lavoro, ha sottolineato come le differenze salariali tra uomini e donne si riflettano inevitabilmente sulle pensioni, perpetuando una situazione di iniquità che incide negativamente soprattutto sulle donne.BR

"Non possiamo più permetterci di procrastinare", ha tuonato l'ex Ministro, aggiungendo che "è fondamentale implementare politiche attive che favoriscano la parità retributiva e che sostengano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, soprattutto in settori ad alta specializzazione e con maggiori prospettive di crescita salariale". BR

L'appello della Fornero si rivolge direttamente al governo e alle forze politiche, invitandole a superare logiche di breve termine e a investire in riforme strutturali che promuovano una maggiore equità nel sistema pensionistico. Un focus particolare è stato posto sulla necessità di incentivare la presenza femminile in ruoli di leadership e di combattere gli stereotipi di genere che ancora limitano le opportunità per le donne.BR

Secondo recenti studi, l'INPS stima che il divario pensionistico tra uomini e donne in Italia superi il 30%, una cifra allarmante che evidenzia l'urgenza di interventi concreti e mirati. La proposta della Fornero è chiara: un'azione sinergica tra politica, imprese e sindacati per costruire un futuro previdenziale più giusto e inclusivo. Solo così, ha concluso, si potrà garantire una vecchiaia dignitosa a tutte le lavoratrici italiane.BR

```

(07-03-2025 03:25)