Comunità di Sant'Egidio in piazza il 15 marzo
Marcia per il Clima a Roma: Un'adesione Massiccia
Roma, 10 Marzo 2024 - Cresce l'attesa per la manifestazione per il clima in programma a Roma il 15 marzo, lanciata dall'attivista per l'ambiente Luca Serra. L'appello ha raccolto un'adesione amplissima, un'ondata di solidarietà che travalica i confini delle singole associazioni e abbraccia realtà diverse, tutte accomunate dalla preoccupazione per l'emergenza climatica e la necessità di un'azione immediata e incisiva.
Tra le realtà che hanno confermato la propria partecipazione spiccano il WWF Italia, impegnato da anni nella difesa della biodiversità e nella lotta ai cambiamenti climatici, e il Politecnico di Milano, un'istituzione di prestigio che dimostra così la propria sensibilità alle tematiche ambientali e l'importanza della ricerca scientifica nella definizione di soluzioni concrete. La presenza del Politecnico sottolinea inoltre il ruolo chiave che la tecnologia e l'innovazione possono avere nella transizione ecologica.
"La partecipazione del Politecnico di Milano è un segnale molto forte," afferma Maria Rossi, portavoce del WWF Italia. "Dimostra che la consapevolezza della crisi climatica sta penetrando anche nel mondo accademico e che la ricerca scientifica è uno strumento fondamentale per affrontare questa sfida globale."
Anche la Comunità di Sant'Egidio ha confermato la propria presenza in piazza il 15 marzo, un'ulteriore dimostrazione della portata trasversale dell'iniziativa, che unisce sotto un unico ideale ambientalisti, studenti, ricercatori e organizzazioni della società civile. La comunità, da sempre impegnata in numerose iniziative di solidarietà e pace, aderisce all'appello per un futuro sostenibile, riconoscendo nella lotta ai cambiamenti climatici una battaglia cruciale per la giustizia sociale e per il benessere delle generazioni future.
Luca Serra, promotore della manifestazione, si è detto emozionato dall'enorme risposta ricevuta: "Questa adesione dimostra che la preoccupazione per il futuro del pianeta è condivisa da un numero sempre maggiore di persone. Il 15 marzo saremo in tanti a chiedere un cambio di rotta deciso e coraggioso." L'evento si preannuncia come una mobilitazione di grandi dimensioni, un grido unanime per un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Per maggiori informazioni sull'evento e sul programma della manifestazione, è possibile visitare il sito ufficiale inserisci qui il link al sito ufficiale.
(