Ankara guida una nuova alleanza europea per l'Ucraina?
```html
Ucraina: Costa cerca sostegno globale per la pace, Erdogan si propone come leader
Il Presidente del Consiglio Costa è al lavoro per costruire un forza di pace internazionale in Ucraina. In queste ore decisive, sta sondando attivamente la disponibilità di potenze chiave come India, Giappone, Canada e Australia a contribuire con truppe e risorse. L'obiettivo è creare un contingente robusto e credibile, capace di supportare il processo di stabilizzazione e di garantire il rispetto del cessate il fuoco.
BR
La ricerca di partner globali riflette la consapevolezza che la crisi ucraina richiede una soluzione multilaterale, che vada oltre i confini europei. Il coinvolgimento di Paesi con un peso geopolitico significativo potrebbe fornire un impulso decisivo alle trattative e scoraggiare ulteriori escalation.
BR
Nel frattempo, un'offerta inattesa arriva dalla Turchia. Il Presidente Erdogan, pur mantenendo aperti i canali di comunicazione con Mosca, si è candidato apertamente al comando di una possibile forza di interposizione. La proposta, sebbene controversa, potrebbe rappresentare una svolta. La Turchia, con il suo esercito potente e la sua posizione strategica nel Mar Nero, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la stabilità nella regione.
BR
Tuttavia, la candidatura di Erdogan solleva interrogativi. La sua relazione ambivalente con la Russia e le sue politiche interne potrebbero generare diffidenze tra i partner occidentali. Sarà fondamentale valutare attentamente la sua proposta e assicurarsi che qualsiasi coinvolgimento turco sia pienamente allineato con gli obiettivi della comunità internazionale.
BR
Le prossime settimane saranno decisive per definire la composizione e la guida della forza di pace. La diplomazia è in pieno fermento, con l'obiettivo di costruire un consenso ampio e duraturo per porre fine al conflitto ucraino.
```(