**Piazza Affari in controtendenza, borse europee in ribasso**
```html
BORSE EUROPEE: FRANCOFORTE MAGLIA NERA, MILANO RESISTE A FATICA
Oggi, le borse europee hanno mostrato un andamento prevalentemente negativo, risentendo delle preoccupazioni legate all'inflazione persistente e alle prospettive di una politica monetaria restrittiva da parte della Banca Centrale Europea. Francoforte si è distinta come la peggiore della giornata, cedendo l'1,77%, un calo significativo che riflette il timore degli investitori per la tenuta dell'economia tedesca, fortemente dipendente dall'export.BRMilano, invece, ha tentato di limitare i danni, chiudendo la seduta con una perdita dello 0,48%. Un risultato meno pesante rispetto ad altri listini europei, ma comunque indicativo di una fase di incertezza.BR
Diversi fattori hanno contribuito a questo clima di tensione. I dati macroeconomici recenti, pur mostrando una certa resilienza dell'economia europea, non dissipano i dubbi sulla capacità di sostenere una crescita solida nel medio termine. Le tensioni geopolitiche, con particolare riferimento al conflitto in Ucraina e alle sue conseguenze sull'approvvigionamento energetico, continuano ad alimentare l'incertezza.BR
Secondo alcuni analisti, la performance di Milano è stata sostenuta da alcuni titoli del settore bancario, che hanno beneficiato delle aspettative di un rialzo dei tassi di interesse. Tuttavia, la debolezza di altri comparti, come quello dell'automotive e del lusso, ha pesato sull'andamento complessivo del listino.BR
Resta da vedere se questo trend negativo si confermerà anche nei prossimi giorni. Gli investitori attendono con attenzione le prossime mosse della BCE e i nuovi dati sull'inflazione per valutare l'effettivo impatto sulla crescita economica.
Per approfondire le dinamiche del mercato azionario, è possibile consultare le analisi degli esperti sul sito di Borsa Italiana: www.borsaitaliana.it.
```(