**Divario pensionistico di genere: Fornero invoca parità salariale e abbandono di misure inefficaci.**
```html
Pensioni, un abisso di genere: Fornero punta il dito contro le disuguaglianze salariali
Roma, [Inserire data odierna] - Il divario pensionistico tra uomini e donne in Italia si conferma una ferita aperta, acuita, secondo le analisi più recenti, anche da disparità nell'accesso al credito. La questione è complessa e multifattoriale, ma un elemento chiave, sottolineato con forza da Elsa Fornero, professoressa onoraria di Economia politica all’Università di Torino ed ex ministra del Lavoro, è la persistente disuguaglianza salariale.
“Non possiamo più accontentarci di misure palliative e paternalistiche,” ha dichiarato Fornero in un recente intervento pubblico. “È necessario un cambio di passo radicale per garantire pari retribuzioni a parità di lavoro. Solo così potremo iniziare a colmare il gap pensionistico che penalizza ingiustamente le donne.”
La questione del credito si inserisce in questo scenario, con le donne che, secondo diversi studi, incontrano maggiori difficoltà nell'ottenere finanziamenti e prestiti, un fattore che incide negativamente anche sulla loro capacità di investire per la pensione integrativa. La mancanza di un reddito adeguato, spesso legato a carriere discontinue per la cura dei figli o per la scarsa presenza femminile in posizioni apicali, rende più difficile l'accesso al credito e, di conseguenza, l'accumulo di capitale per la vecchiaia.
Le parole di Fornero risuonano con particolare urgenza in un contesto in cui il sistema pensionistico italiano è sottoposto a forti pressioni demografiche e finanziarie. La professoressa ha ribadito la necessità di implementare politiche attive per l'occupazione femminile, promuovere la parità salariale e favorire l'accesso al credito, strumenti indispensabili per garantire un futuro pensionistico dignitoso per tutte le lavoratrici. La strada è ancora lunga e in salita, ma, come sottolinea Fornero, è imperativo accelerare il passo per un futuro più equo e sostenibile.
Per approfondire il tema delle pari opportunità, si può consultare il sito del Dipartimento per le Pari Opportunità.
```(