Violenza sulle infermiere: quasi 100mila aggressioni nel 2023. L'appello di Nursing Up all'8 marzo

Quasi 100.000 aggressioni: l'allarme di Nursing Up per le infermiere italiane

Un grido d'allarme forte e chiaro, quello lanciato da Nursing Up in occasione dell'8 marzo: quasi 100.000 aggressioni fisiche e psicologiche subite dalle infermiere italiane nel corso dell'anno. Un dato sconcertante che evidenzia una realtà drammatica, spesso taciuta, all'interno del sistema sanitario nazionale.

Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, ha sottolineato la situazione critica in cui versano le professioniste del settore: “In un sistema sanitario oggi più che mai “tutto al femminile”, lo dicono i numeri, le infermiere italiane, che sono madri e mogli prima che professioniste, ogni giorno si ritrovano a fronteggiare aggressioni fisiche e psicologiche sempre più frequenti”.

La denuncia di Nursing Up non si limita alla presentazione di una fredda statistica. Dietro quei numeri si celano storie di donne che, oltre al già gravoso impegno professionale, devono fare i conti con la violenza, con la paura, con la necessità di proteggere sé stesse e i propri pazienti in ambienti spesso inadeguati e sotto organico. Una situazione che mina profondamente non solo la salute psicofisica delle infermiere, ma anche la qualità dell'assistenza sanitaria erogata.

De Palma ha inoltre sottolineato la necessità di un intervento urgente da parte delle istituzioni: “Chi difende le nostre donne?” è la domanda che echeggia forte e chiara, sollecitando un'azione concreta per contrastare questo fenomeno inaccettabile. Sono necessarie misure efficaci, che vanno dalla maggiore presenza di personale di sicurezza negli ospedali, a un rafforzamento delle procedure di segnalazione e di supporto alle vittime, fino a una maggiore sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema.

La Giornata internazionale della donna diventa così l'occasione per porre l'accento su una problematica che va ben oltre la celebrazione simbolica: è una battaglia per i diritti delle donne, per la loro sicurezza e per la dignità del loro lavoro. È un appello a tutti, istituzioni e cittadini, affinché si uniscano nell'impegno per garantire alle infermiere italiane un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso.

È fondamentale che la voce delle infermiere venga ascoltata e che le loro richieste di maggiore sicurezza e protezione vengano accolte con la dovuta attenzione. Il silenzio non è più un'opzione.

Per approfondire la questione e conoscere le iniziative di Nursing Up, è possibile consultare il sito ufficiale dell'organizzazione https://www.nursingup.it/.

(08-03-2025 04:01)