Identificazione del DNA: risolto il mistero di Mara Favro, scomparsa un anno fa.
```html
Tragedia nel Bosco di Gravera: I Resti Ossei Appartengono a Mara Favro, Scomparsa un Anno Fa
Una svolta drammatica nelle indagini sulla scomparsa di Mara Favro, la cameriera di cui si erano perse le tracce esattamente un anno fa. I resti ossei rinvenuti nel bosco di Gravera, in una zona impervia e difficile da raggiungere, sono stati ufficialmente identificati come appartenenti alla donna. BRLa conferma è arrivata dagli esiti degli esami del DNA, comparati con il profilo genetico dei familiari. BR
Le ricerche si erano concentrate proprio in quella zona boschiva, un'area che, secondo le indagini, era stata l'ultima ad aver registrato l'aggancio del segnale del cellulare di Mara Favro. BRGli investigatori, sin dai primi giorni successivi alla scomparsa, avevano setacciato la zona palmo a palmo, ma senza successo. La morfologia del territorio, caratterizzata da fitta vegetazione e dirupi, aveva reso particolarmente complesse le operazioni. BR
La notizia ha sconvolto la comunità locale, dove Mara Favro era molto conosciuta e apprezzata. BRAl momento, gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sulle ipotesi investigative, ma non escludono alcuna pista. Sono in corso accertamenti per ricostruire le ultime ore di vita della donna e per chiarire le circostanze che hanno portato al tragico ritrovamento. BR
La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti.
```(