Identificato il dna: era di Mara Favro, scomparsa un anno fa.

```html

Tragedia nel Bosco di Gravera: Identificati i Resti di Mara Favro

BR

Dopo un anno di angosciante attesa, è arrivata la conferma ufficiale: i resti ossei rinvenuti nel bosco di Gravera appartengono a Mara Favro, la cameriera scomparsa nel nulla lo scorso anno. La notizia, che ha scosso profondamente la comunità locale, pone fine a un periodo di incessanti ricerche e di speranze, purtroppo disattese.

BR

Le indagini si erano concentrate da subito nell'area boschiva, in particolare nella zona in cui le celle telefoniche avevano agganciato per l'ultima volta il segnale del cellulare della donna. Un'area impervia e difficile da perlustrare, che ha reso particolarmente complesse le operazioni di ricerca.

BR

L'identificazione è stata possibile grazie all'esame del DNA, che ha fornito una corrispondenza inequivocabile con il profilo genetico dei familiari di Mara Favro. Le autorità competenti hanno già avviato ulteriori accertamenti per chiarire le circostanze della sua morte, che al momento restano avvolte nel mistero.

BR

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia Favro, provata da un dolore immenso. Il sindaco ha espresso il suo cordoglio e ha promesso il massimo impegno per garantire che venga fatta piena luce su questa tragica vicenda.

BR

Seguiranno aggiornamenti.

```

(07-03-2025 13:58)