Ko, Atene: il Panathinaikos stende la Fiorentina (3-2)
Fiorentina ko ad Atene: Papera di Terracciano e pesante sconfitta contro il Panathinaikos
Atene, 22 Febbraio 2024 - Una sconfitta pesante, un ko che lascia amaro in bocca e seriamente in bilico il passaggio del turno. La Fiorentina rimedia una cocente delusione ad Atene, soccombendo per 3-2 contro il Panathinaikos nell'andata dei playoff di Conference League. Una prestazione opaca, macchiata da un errore clamoroso del portiere Terracciano, che ha spianato la strada alla vittoria degli ellenici.
La Viola, partita con l'obiettivo di conquistare un risultato positivo in trasferta, si è trovata subito in difficoltà. Il Panathinaikos, spinto dal calore del proprio pubblico, ha messo in mostra una maggiore incisività e concretezza sotto porta. Un'azione di contropiede fulminante ha portato al vantaggio dei padroni di casa, con una conclusione precisa che ha sorpreso la difesa viola.
La reazione della Fiorentina è arrivata a sprazzi, con qualche fiammata offensiva che ha creato qualche apprensione nella retroguardia greca. Due reti, frutto di un'ottima capacità di ripresa e di determinazione, hanno illuso i tifosi viola di un possibile ribaltamento della situazione. Ma la beffa è arrivata proprio da un errore quasi imperdonabile di Terracciano, colpevole di una clamorosa papera che ha regalato il gol del 2-2 agli avversari.
Nel finale, la squadra di Italiano ha gettato il cuore oltre l'ostacolo, ma la stanchezza e qualche ingenuità difensiva hanno permesso al Panathinaikos di segnare ancora una volta e di portare a casa una vittoria meritata, anche se forse un po' fortunata. Ora per la Fiorentina, il compito di ribaltare il risultato si presenta arduo. Il 13 marzo al Franchi, al cospetto del proprio pubblico, la squadra dovrà compiere un'impresa per evitare l'eliminazione dalla competizione europea. Servirà una prestazione di gran lunga superiore a quella mostrata ad Atene, caratterizzata da maggiore concentrazione, precisione e solidità difensiva, per sperare di passare il turno. La sfida di ritorno si preannuncia infuocata e ricca di emozioni, con la Fiorentina chiamata a una reazione d'orgoglio per non vanificare gli sforzi di un'intera stagione.
Un appuntamento cruciale per il futuro europeo della Fiorentina, che dovrà dimostrare di poter reagire a una sconfitta così pesante. L'appuntamento è dunque fissato per il 13 marzo al Franchi: un vero e proprio spareggio per la qualificazione. Sarà una battaglia fino all'ultimo respiro. La Viola potrà contare sul calore del proprio pubblico, ma dovrà soprattutto trovare la quadra sul campo per riuscire nell'impresa.
Seguiteci per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti.
(