Turismo sostenibile a Roma: le sfide e le strategie di Onorato
Roma punta sul turismo sostenibile: il piano di Onorato
Roma si prepara a una nuova era del turismo, puntando decisamente sulla sostenibilità. L'assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha illustrato di recente le sfide e le strategie che la città intende adottare per accogliere i visitatori nel rispetto dell'ambiente e del tessuto urbano."Il nostro obiettivo è coniugare la crescita del settore turistico con la preservazione del patrimonio culturale e ambientale di Roma", ha dichiarato Onorato in un'intervista rilasciata a diversi organi di stampa. La sfida, ha sottolineato, è complessa e richiede un approccio integrato, che coinvolga tutti gli attori del settore, dalle istituzioni alle imprese, passando per i cittadini stessi.
Tra le strategie delineate dall'assessore, spiccano l'incremento dei servizi di trasporto pubblico, la promozione di itinerari turistici a basso impatto ambientale, e la sensibilizzazione dei visitatori sulle buone pratiche eco-compatibili. Onorato ha inoltre annunciato investimenti in infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile, come la realizzazione di nuove piste ciclabili e la diffusione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Un ruolo chiave, ha spiegato l'assessore, sarà svolto dalla digitalizzazione. Attraverso app e piattaforme online, sarà possibile fornire informazioni dettagliate sui percorsi turistici sostenibili, sulle modalità di trasporto ecologico e sulle iniziative a tutela dell'ambiente. L'obiettivo è quello di rendere Roma una destinazione turistica "smart" e responsabile.
"Non si tratta solo di ridurre l'impatto ambientale, ma anche di migliorare la qualità della vita dei romani", ha aggiunto Onorato. Un turismo sostenibile, infatti, contribuisce a preservare il patrimonio culturale e paesaggistico della città, creando al contempo opportunità di sviluppo economico per le imprese locali e garantendo un'esperienza più autentica e appagante per i visitatori.
L'assessore ha concluso ribadendo l'impegno dell'amministrazione capitolina a lavorare in stretta collaborazione con tutti gli stakeholder per realizzare questo ambizioso progetto, invitando tutti a contribuire alla costruzione di un modello di turismo responsabile e duraturo per la Città Eterna. La presentazione del piano dettagliato è prevista nelle prossime settimane, con l'annuncio di specifici investimenti e iniziative concrete. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Roma www.comune.roma.it.
(