Ecco un titolo alternativo: **Tajani sull'Ucraina: "La sicurezza va oltre i tank, esclusi i fondi di Coesione"**
```html
Tajani: "Sicurezza non è solo carri armati, Coesione per l'Italia"
Roma, [Data Odierna] - Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha rilasciato importanti dichiarazioni oggi riguardo alla sicurezza nazionale e al sostegno all'Ucraina, chiarendo la posizione del governo italiano su questioni cruciali.
In un intervento pubblico, Tajani ha sottolineato con forza che la concezione di sicurezza non può essere ridotta alla mera acquisizione di armamenti. "La sicurezza è un concetto molto più ampio", ha affermato il Ministro. "Non si tratta solo di comprare carri armati. Comprende la stabilità economica, la sicurezza energetica, la cybersecurity e la protezione delle infrastrutture critiche. Dobbiamo investire in tutti questi settori per garantire un futuro sicuro al nostro Paese".
BR
Il Ministro Tajani ha poi affrontato la questione dei fondi di Coesione, specificando che non verranno utilizzati per sostenere l'Ucraina. "I fondi di Coesione sono destinati allo sviluppo delle regioni italiane, in particolare quelle del Sud. Il nostro impegno è di utilizzare al meglio queste risorse per ridurre il divario territoriale e creare opportunità di lavoro per i nostri cittadini", ha dichiarato. "Non è previsto alcun utilizzo di questi fondi per l'Ucraina."
BR
Questa precisazione arriva in un momento delicato, in cui le pressioni internazionali per un maggiore sostegno all'Ucraina sono in aumento. Il governo italiano, tuttavia, sembra intenzionato a mantenere un equilibrio tra la solidarietà verso il Paese aggredito e la necessità di tutelare gli interessi nazionali.
BR
L'approccio del Ministro Tajani evidenzia una visione strategica che mira a rafforzare la sicurezza italiana a 360 gradi, investendo in settori chiave per la crescita economica e la stabilità sociale. Resta da vedere come questa strategia si concretizzerà nei prossimi mesi e quali saranno le sue implicazioni per la politica estera italiana.
BR
Ulteriori dettagli e approfondimenti sulle dichiarazioni del Ministro Tajani sono disponibili sui canali ufficiali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: www.esteri.it
(