**"Deterrenza, l'avvertimento di Rampelli (FdI): "L'indifesa chiama l'aggressore"."**

```html

Stallo sul Piano Difesa UE: Rampelli (FdI) avverte sul rischio di vulnerabilità nazionale

Roma, [Data odierna] - Il dibattito infuria a seguito della recente bocciatura da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) al piano di Ursula von der Leyen per un rafforzamento della difesa europea. La decisione ha sollevato interrogativi sulla strategia italiana in materia di sicurezza e sulla sua capacità di far fronte alle crescenti tensioni geopolitiche.

Abbiamo interpellato Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati e esponente di spicco di Fratelli d'Italia, per raccogliere la sua opinione in merito. Rampelli ha espresso forte preoccupazione per le implicazioni della bocciatura, sottolineando l'importanza cruciale di investire nella difesa nazionale.

"La deterrenza è fondamentale," ha dichiarato Rampelli in un'intervista esclusiva. "Più sei indifeso e più sei preda di chi ha intenzioni ostili. Non possiamo permetterci di apparire vulnerabili in un contesto internazionale così instabile. L'Italia deve essere in grado di proteggere i propri interessi e di contribuire attivamente alla sicurezza europea."

Rampelli ha inoltre criticato l'approccio del MEF, definendolo miope e potenzialmente dannoso per la credibilità del Paese a livello internazionale. Ha esortato il governo a rivedere la propria posizione e a trovare soluzioni alternative per finanziare adeguatamente le forze armate e sostenere lo sviluppo di tecnologie innovative nel settore della difesa.

Il Vicepresidente della Camera ha poi aggiunto: "Non si tratta solo di acquistare armamenti, ma di investire nella formazione del personale, nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie. Una difesa forte è un deterrente efficace e contribuisce alla stabilità del Paese."

La questione resta aperta e promette di alimentare un acceso confronto politico nelle prossime settimane. L'interrogativo principale è se l'Italia sarà in grado di conciliare le esigenze di bilancio con la necessità di garantire la propria sicurezza in un mondo sempre più pericoloso.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(06-03-2025 01:52)