**Ucraina: l'efficacia delle sanzioni UE è a rischio?**

```html

La riapertura dei canali USA-Russia mina l'unità europea: le sanzioni rischiano il collasso

Washington e Mosca tornano al dialogo, mentre l'Europa si interroga sull'efficacia delle proprie sanzioni contro la Russia. La recente ripresa dei colloqui diplomatici tra Stati Uniti e Russia, in particolare quelli incentrati sulla sicurezza nucleare, ha innescato un'ondata di preoccupazione all'interno dell'Unione Europea. La percezione è che, con un dialogo diretto tra le due superpotenze, il ruolo dell'UE come mediatore e garante della sicurezza europea sia marginalizzato.

Il timore principale è che questa rinnovata apertura possa erodere il fronte compatto che finora l'UE ha cercato di mantenere nei confronti della Russia, soprattutto in relazione al conflitto in Ucraina. Le sanzioni, pilastro della strategia europea per esercitare pressione su Mosca, potrebbero perdere efficacia se gli Stati Uniti decidessero di perseguire una linea più accomodante.

Fonti interne al Parlamento Europeo sottolineano come alcuni paesi membri, già in difficoltà a causa dell'aumento dei costi energetici e dell'inflazione, potrebbero essere ulteriormente incentivati a riconsiderare il proprio sostegno alle sanzioni. La riapertura dei canali diplomatici tra Washington e Mosca offre loro un pretesto per allentare la pressione su Mosca, adducendo la necessità di un approccio più pragmatico e orientato alla ricerca di una soluzione pacifica.

Un analista geopolitico, intervistato in forma anonima, ha dichiarato: "La coesione europea è sempre stata fragile. La prospettiva di un accordo bilaterale USA-Russia, che bypassi le preoccupazioni e gli interessi dell'UE, rischia di far implodere il sistema sanzionatorio, lasciando l'Ucraina in una posizione più vulnerabile."

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se l'Unione Europea riuscirà a mantenere la sua unità di intenti e a preservare l'efficacia delle sanzioni, oppure se la rinnovata dinamica tra Stati Uniti e Russia segnerà l'inizio di una nuova era nelle relazioni internazionali, a discapito della sua influenza.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(06-03-2025 04:37)