Parigi sotto le bombe: il silenzio a nord della città

Bomba della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta a Saint-Denis: evacuazione e chiusura strade

Una bomba da 500 kg risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata scoperta all'alba di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, in un cantiere edile nei pressi dei binari ferroviari a Saint-Denis, a nord di Parigi.

L'ordigno, secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità francesi, è stato rinvenuto durante dei lavori di scavo. Immediatamente, è scattato il piano di evacuazione per le aree circostanti. Centinaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni e diverse strade sono state chiuse al traffico, creando notevoli disagi nella circolazione, soprattutto nel traffico mattutino.

Il perimetro di sicurezza, esteso per diverse centinaia di metri, ha interessato anche una parte della linea ferroviaria, causando ritardi e cancellazioni nei treni regionali e suburbani che transitano nella zona. Le autorità hanno provveduto a chiudere provvisoriamente le linee interessate, garantendo il trasporto alternativo ai passeggeri con autobus sostitutivi.

Gli artificieri sono intervenuti sul posto e stanno procedendo con le delicate operazioni di disinnesco e di bonifica della bomba. L'operazione, che richiede la massima attenzione e precisione, si prospetta di lunga durata. La Prefettura di Seine-Saint-Denis ha invitato la popolazione a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e a evitare la zona interessata fino a nuovo avviso.

L'atmosfera a Saint-Denis è tesa ma sotto controllo. I residenti evacuati sono stati accolti in strutture temporanee predisposte dal comune, mentre la polizia mantiene un forte presidio nelle aree interessate. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle operazioni di bonifica e sulla riapertura delle strade e delle linee ferroviarie.

Questa scoperta evidenzia ancora una volta la presenza di ordigni inesplosi sul territorio francese, residuati bellici della Seconda Guerra Mondiale che rappresentano un pericolo anche a distanza di decenni. La vigilanza e l'intervento tempestivo delle autorità sono fondamentali per prevenire eventuali tragedie.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare i siti delle autorità francesi.

(07-03-2025 16:10)