Cina: Contromisure decise contro le tariffe Usa

Wang Yi contro i dazi USA: "Senza senso, il fentanyl è un pretesto"

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha sferzato una dura critica contro gli Stati Uniti, definendo "senza senso" i dazi unilaterali imposti dall'amministrazione americana. In una dichiarazione rilasciata oggi, Wang ha accusato direttamente l'ex presidente Donald Trump di utilizzare il problema del fentanyl, una potente droga oppioide, come "pretesto" per giustificare queste misure commerciali punitive.

"L'utilizzo del fentanyl come pretesto per giustificare i dazi unilaterali è inaccettabile", ha affermato Wang, sottolineando la necessità di una soluzione basata sul dialogo e sulla cooperazione internazionale per contrastare il traffico di droga. Il ministro ha respinto con forza le accuse di responsabilità cinese nella crisi del fentanyl, ribadendo l'impegno di Pechino nella lotta contro il traffico di stupefacenti.

La Cina, ha avvertito Wang, reagirà con fermezza all'offensiva commerciale americana. "Adotteremo contromisure di risposta per proteggere i nostri interessi nazionali", ha dichiarato il capo della diplomazia cinese, senza specificare la natura di tali contromisure. La dichiarazione di Wang rappresenta un'escalation verbale nella crescente tensione commerciale tra Cina e Stati Uniti, un conflitto che si trascina da anni e che tocca punti nevralgici dell'economia globale.

Questa nuova fase di scontro si inserisce in un contesto di relazioni già complesse tra le due superpotenze, segnate da disaccordi su diverse questioni cruciali, dalla guerra in Ucraina alla situazione a Taiwan. L'utilizzo del fentanyl come strumento di pressione commerciale da parte di Washington, secondo Pechino, rischia di compromettere ulteriormente il dialogo e la collaborazione su un problema di salute pubblica di portata globale.

L'amministrazione Biden, pur mantenendo una linea dura su diversi fronti con la Cina, dovrà ora valutare attentamente le conseguenze delle dichiarazioni di Wang Yi e la potenziale risposta commerciale cinese. L'incertezza sul futuro delle relazioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo rimane alta, con possibili ripercussioni significative per l'economia globale. L'attenzione ora si concentra sulle possibili contromisure annunciate dalla Cina e sulla reazione degli Stati Uniti. La situazione richiede una diplomazia attenta e una ricerca di soluzioni collaborative, per evitare una spirale di escalation che potrebbe avere conseguenze disastrose.

(07-03-2025 09:33)