Bomba inesplosa a Gare du Nord: Parigi paralizzata

Caos a Gare du Nord: Bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale blocca il traffico ferroviario

Parigi è stata scossa nella notte tra il 6 e il 7 marzo da una scoperta inaspettata e potenzialmente pericolosa: un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto a circa 2,5 chilometri dalla Gare du Nord, durante dei lavori di manutenzione lungo i binari. La scoperta ha immediatamente causato la sospensione di tutto il traffico ferroviario in arrivo e in partenza dalla stazione, creando un enorme caos per migliaia di viaggiatori.

La scoperta è avvenuta intorno alle 23:00 di lunedì sera. Gli operai impegnati nei lavori hanno immediatamente segnalato alle autorità la presenza del sospetto ordigno. Sul posto sono intervenuti gli artificieri, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e a valutare la situazione. L'ordigno, di cui al momento non si conoscono le specifiche, è stato confinato e reso innocuo dopo diverse ore di lavoro delicato e meticoloso. La polizia ha collaborato alla chiusura temporanea della zona circostante, per garantire la massima sicurezza di residenti e passanti.

La chiusura della Gare du Nord, uno dei principali snodi ferroviari d'Europa, ha avuto ripercussioni enormi sul traffico, causando ritardi e cancellazioni di treni su diverse linee. Numerosi viaggiatori sono rimasti bloccati in stazione, in attesa di aggiornamenti sulla ripresa del servizio. La SNCF, la società ferroviaria francese, ha lavorato incessantemente per gestire l'emergenza, fornendo informazioni ai passeggeri e predisponendo soluzioni alternative, ove possibile. Sito ufficiale SNCF ha pubblicato aggiornamenti costanti sulla situazione.

La riapertura della stazione è avvenuta solo nelle prime ore del mattino, dopo che gli artificieri hanno confermato la totale bonifica dell'area. Le autorità hanno ringraziato tutti coloro che hanno collaborato alla gestione dell'emergenza, sottolineando l'importanza della prontezza e della professionalità dimostrate. L'incidente ha ancora una volta evidenziato il rischio che rappresentano gli ordigni inesplosi della Seconda Guerra Mondiale, a decenni di distanza dalla fine del conflitto. Il ritrovamento di questo ordigno vicino ad una infrastruttura così vitale come la Gare du Nord è servito come un duro promemoria della necessità di continuare a monitorare attentamente il territorio.

L'incidente ha causato disagi significativi, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Le indagini sono ancora in corso per accertare la natura precisa dell'ordigno e le sue origini.

(07-03-2025 10:38)