Addio all'ultimo sopravvissuto della Lista di Schindler: morto in Argentina a 99 anni
L'ultimo testimone silente: Muore a 99 anni Francisco Wichter, superstite della Lista di Schindler
Buenos Aires, Argentina. Si è spento all'età di 99 anni Francisco Wichter, ultimo superstite della celebre Lista di Oskar Schindler. La notizia, giunta in queste ore dall'Argentina, dove Wichter ha trascorso gran parte della sua vita dopo la fuga dall'orrore nazista, chiude un capitolo fondamentale della storia del XX secolo. Wichter era uno dei fortunati 1200 ebrei salvati grazie all'intervento di Schindler, un imprenditore tedesco che, a rischio della propria vita, li sottrasse alle camere a gas di Auschwitz.
La sua scomparsa rappresenta una perdita inestimabile non solo per la sua famiglia, ma per tutta l'umanità. Wichter, seppur nel silenzio degli ultimi anni, ha custodito per decenni la memoria di un'esperienza terribile, una testimonianza viva dell'Olocausto e del coraggio di un uomo che sfidò il regime nazista. La sua storia, spesso raccontata nei pochi incontri concessi, offriva un prezioso sguardo sull'orrore della Shoah e sulla speranza che può nascere anche nelle situazioni più disperate.
La Lista di Schindler, divenuta simbolo di resistenza e salvezza, è stata immortalizzata nel celebre film di Steven Spielberg, ma le parole e i ricordi di un superstite come Wichter possedevano un peso e una forza unici. Ogni dettaglio, ogni aneddoto narrato rappresentava un frammento di storia, una pietra miliare nella ricostruzione di un passato che non deve essere dimenticato.
Nonostante la riservatezza che ha sempre contraddistinto la sua vita dopo la guerra, Wichter ha contribuito, nel suo silenzio, a mantenere viva la fiamma della memoria, un faro contro l'indifferenza e l'oblio. La sua eredità non si limita ai ricordi personali, ma al monito perpetuo affinché simili atrocità non si ripetano mai più. La sua scomparsa ci lascia con un profondo senso di perdita, ma anche con la responsabilità di tramandare la sua testimonianza, quella di Oskar Schindler e di tutti coloro che hanno combattuto contro il male assoluto.
La storia di Wichter rimane un monito indelebile per le future generazioni, una testimonianza della capacità umana di compiere sia il bene che il male, e dell'importanza di ricordare per costruire un futuro migliore.
Per approfondire la storia della Lista di Schindler e l'Olocausto si consiglia la visita al sito del United States Holocaust Memorial Museum
(