Milano: divario salariale di genere, le donne percepiscono il 23,8% in meno.

```html

Milano, Lavoro: Divario Salariale di Genere Ancora Marcato.

Segui su affaritaliani.it BRBRLa disparità salariale tra uomini e donne nel mercato del lavoro milanese continua a destare preoccupazione. Secondo un'analisi recente, le donne che lavorano a Milano guadagnano in media il 23,8% in meno rispetto ai loro colleghi uomini. BRBRQuesta percentuale, pur rappresentando un lieve miglioramento rispetto agli anni precedenti, evidenzia come il divario di genere persista in modo significativo. Le cause sono molteplici e complesse.Tra queste, si annoverano la segregazione occupazionale, con le donne sovra-rappresentate in settori meno retribuiti, e le difficoltà nell'avanzamento di carriera. BRBRImportante anche il peso dei congedi parentali, che gravano maggiormente sulle donne. Molte aziende faticano ancora a offrire politiche di conciliazione vita-lavoro efficaci, penalizzando spesso le madri. BRBRDiversi esperti del settore sottolineano l'urgenza di intervenire con politiche mirate. Si parla di promuovere la parità di accesso alle posizioni di leadership, incentivare la trasparenza salariale e sostenere la genitorialità condivisa. BRBRL'obiettivo è creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, in cui il talento e le competenze siano valorizzati indipendentemente dal genere. BRBRAlcune aziende stanno già adottando misure concrete per ridurre il divario salariale, come l'analisi retributiva interna e la revisione delle politiche di assunzione e promozione. BRBRTuttavia, è necessario un impegno collettivo, che coinvolga istituzioni, imprese e sindacati, per raggiungere una vera parità di genere nel mondo del lavoro milanese.```

(06-03-2025 02:49)