Ecco un'opzione: **Von der Leyen: "L'Europa è chiamata a proteggersi"**
```html
"Di Fronte a Pericolo Chiaro e Attuale" - Von der Leyen: "L'Europa Deve Difendersi"
BRUXELLES - "Siamo di fronte a un pericolo chiaro e attuale." Così la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha esordito durante un recente intervento al Parlamento Europeo, sottolineando l'urgenza per l'Unione Europea di rafforzare le proprie difese. BRLa Von der Leyen ha posto l'accento sulle crescenti minacce che incombono sul continente, non solo dal punto di vista militare, ma anche cibernetico ed economico. "Dobbiamo essere pronti a difendere i nostri valori, la nostra democrazia e il nostro modo di vivere", ha aggiunto con fermezza.
Nel suo discorso, la Presidente ha delineato una serie di misure concrete che la Commissione Europea intende intraprendere per raggiungere questo obiettivo. Tra queste, figurano:
- Un aumento degli investimenti nella difesa: Von der Leyen ha sollecitato gli Stati membri a destinare una quota maggiore del loro PIL alla difesa, sottolineando la necessità di colmare le lacune esistenti in termini di capacità militari.
- Il rafforzamento della cooperazione tra le forze armate europee: L'obiettivo è quello di creare una forza di reazione rapida europea, in grado di intervenire tempestivamente in caso di crisi.
- La protezione delle infrastrutture critiche: Von der Leyen ha evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche, digitali e di trasporto, che rappresentano un bersaglio privilegiato per attacchi ibridi.
- La lotta alla disinformazione: La Presidente ha sottolineato l'importanza di contrastare la propaganda ostile e le fake news, che mirano a destabilizzare le società europee.
La Von der Leyen ha concluso il suo intervento con un appello all'unità e alla determinazione. "L'Europa deve essere forte, unita e resiliente per affrontare le sfide del futuro. Non possiamo permetterci di essere vulnerabili", ha affermato con convinzione.
Le sue parole risuonano in un momento di crescente incertezza geopolitica, segnato dal conflitto in Ucraina e dalle crescenti tensioni internazionali. L'Europa, di fronte a un pericolo percepito come "chiaro e attuale", sembra intenzionata a intraprendere un percorso di maggiore autonomia strategica e rafforzamento della propria difesa.
```(