Conflitto russo-ucraino: aggiornamenti. Macron avverte, "Mosca è una minaccia esistenziale per UE e Francia". Orbán propone referendum sull'adesione all'UE.
```html
Tensioni Alle Stelle: Vertice UE Spaccato sull'Ucraina, Kiev Prepara Incontro con gli USA
Bruxelles è stata teatro di un vertice UE segnato da forti divisioni. Il vertice ha approvato le conclusioni sul sostegno a Kiev, ma senza l’unanimità, a causa della posizione contraria dell’Ungheria. Il presidente Zelensky, intanto, ha annunciato un imminente incontro tra Kiev e rappresentanti degli Stati Uniti, previsto per la prossima settimana, volto a rafforzare la cooperazione e discutere ulteriori aiuti.
Sul fronte russo, le dichiarazioni si fanno sempre più aggressive. Putin ha definito Macron un "nuovo Napoleone", sottolineando che la Russia non rinuncerà mai a ciò che considera "suo". Il ministro degli Esteri Lavrov ha inasprito ulteriormente i toni, avvertendo che un eventuale invio di truppe UE in Ucraina comporterebbe l'entrata in guerra della NATO.
Macron, dal canto suo, ha ribadito che la Russia rappresenta una "minaccia esistenziale" sia per l'Unione Europea che per la Francia. La situazione resta quindi estremamente tesa e imprevedibile.
L'Ungheria, per bocca del suo premier Orban, ha annunciato il lancio di un sondaggio tra i cittadini sull'opportunità di rimanere nell'Unione Europea, una mossa che getta ulteriori ombre sul futuro dell'unità europea.
Gli sviluppi della guerra in Ucraina continuano a tenere il mondo con il fiato sospeso, con conseguenze geopolitiche che si preannunciano di vasta portata.
Aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(