Acciaio e domani di Taranto: la partita si gioca tra fabbriche e governo.

```html

Ex Ilva, Taranto al Bivio: Imprese e Politica a Confronto per un Futuro Sostenibile

Taranto, [Data odierna] - La città di Taranto si trova ad un punto cruciale del suo percorso, con il futuro dell'ex Ilva, ora Acciaierie d'Italia, al centro di un acceso dibattito tra imprese, politica e comunità locale. Questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio, si è svolto un incontro chiave, volto a delineare le strategie per rilanciare l'acciaieria e, contemporaneamente, garantire un futuro sostenibile per la città.

L'incontro, promosso dalle associazioni di categoria e supportato dalle istituzioni locali, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Governo, di Acciaierie d'Italia e di diverse aziende del territorio, oltre che di esperti del settore. Al centro della discussione, la necessità di conciliare la produzione industriale con la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini.
Numerosi gli interventi che hanno sottolineato l'urgenza di un piano industriale credibile e a lungo termine, capace di attrarre investimenti e creare nuova occupazione. "Non possiamo più permetterci di navigare a vista," ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio durante il suo intervento di apertura, ribadendo l'importanza di una visione strategica condivisa.

Particolare attenzione è stata dedicata alle tecnologie innovative e alla transizione verso un'acciaieria "verde", con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e migliorare la qualità dell'aria. Diverse aziende hanno presentato progetti pilota e soluzioni all'avanguardia in questo senso.
Un tema molto sentito è stato quello del risanamento ambientale delle aree circostanti l'acciaieria, con la richiesta di interventi rapidi ed efficaci per bonificare i terreni e riqualificare le zone degradate.
La situazione rimane complessa e le sfide sono molteplici, ma la volontà di trovare una soluzione condivisa sembra essere un elemento positivo. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori incontri e tavoli tecnici per approfondire le diverse questioni e definire un piano d'azione concreto. Il futuro di Taranto si decide ora, e la collaborazione tra imprese, politica e comunità locale sarà fondamentale per garantire un futuro prospero e sostenibile.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, segui gli sviluppi su ANSA.it e sui canali ufficiali del Comune di Taranto.

```

(06-03-2025 02:15)