Temporali e piogge: fine dell'ondata di primavera

Weekend all'insegna dell'instabilità: Nuvole e piogge al Nord Ovest

Dopo giorni di sole primaverile, un cambio di rotta è in arrivo. Il bel tempo che ha caratterizzato gran parte della settimana lascerà spazio a un weekend più nuvoloso e instabile, con un peggioramento marcato soprattutto sul Nord Ovest. Lo conferma il bollettino meteo di diverse fonti specializzate, che prevedono l'arrivo di nuove perturbazioni e piogge.


Secondo le previsioni, l'instabilità aumenterà gradualmente nel corso di sabato, con l'arrivo di nubi consistenti da ovest. Le precipitazioni, inizialmente sparse, tenderanno a intensificarsi nel pomeriggio e nella serata, interessando in modo particolare la Liguria, il Piemonte occidentale e la Valle d'Aosta. Si prevedono rovesci anche di forte intensità, accompagnati da possibili temporali.


Domenica, il maltempo si estenderà a parte del resto del Nord, anche se con minore intensità rispetto al giorno precedente. Le precipitazioni saranno più diffuse ma meno intense, con possibilità di schiarite soprattutto nelle zone di pianura. Le temperature subiranno un leggero calo, tornando su valori più consoni al periodo.


Le zone di pianura del Nord Ovest dovranno fare i conti con un aumento dell'umidità e con un sensibile calo delle temperature. Si consiglia di consultare i bollettini meteo locali per aggiornamenti più precisi sulla situazione nella propria zona. IlMeteo.it e 3BMeteo.com offrono previsioni dettagliate e aggiornate.


Questo cambiamento di tempo rappresenta un ritorno alla normalità stagionale dopo un periodo eccezionalmente mite e soleggiato. L'arrivo delle perturbazioni, pur portando con sé disagi, è comunque un fenomeno naturale che contribuisce a mantenere l'equilibrio del clima. È importante, quindi, prepararsi ad affrontare le condizioni meteorologiche avverse, tenendo conto delle possibili conseguenze sulle attività all'aperto.


Si raccomanda di prestare attenzione alle allerte meteo emesse dalla Protezione Civile, soprattutto in caso di elevata intensità delle precipitazioni o di rischio idrogeologico.

(06-03-2025 16:38)