Colpo grosso nel settore droni: Leonardo e Baykar insieme per dominare il mercato.
```html
Leonardo e Baykar: una partnership strategica per la sicurezza globale
Accordo storico nel settore della difesa: Leonardo e Baykar uniscono le forze per la produzione di droni di ultima generazione. L'amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, ha dichiarato: "Acceleriamo il processo per garantire la sicurezza globale. Questa partnership rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide future con tecnologie all'avanguardia."BR L'intesa, siglata nelle scorse settimane, prevede la creazione di una joint venture italo-turca focalizzata sulla progettazione, sviluppo e produzione di sistemi a pilotaggio remoto (SAPR) per applicazioni civili e militari.BR Si tratta di un'operazione di portata strategica, che consentirà a Leonardo di rafforzare la propria presenza nel mercato dei droni, un settore in forte crescita e con un elevato potenziale. Baykar, dal canto suo, potrà beneficiare del know-how tecnologico e dell'esperienza industriale di Leonardo, consolidando la propria posizione di leader nel mercato globale dei droni.BR L'accordo prevede anche la realizzazione di attività di ricerca e sviluppo congiunte, al fine di sviluppare nuove tecnologie e soluzioni innovative nel campo dei SAPR.BR "La collaborazione con Baykar rappresenta un'opportunità unica per Leonardo di ampliare la propria offerta di prodotti e servizi nel settore dei droni," ha aggiunto Cingolani. "Siamo convinti che questa partnership porterà benefici significativi per entrambe le aziende e per i nostri clienti." BR I dettagli finanziari dell'accordo non sono stati resi noti, ma si stima che l'investimento complessivo possa superare i 100 milioni di euro. L'operazione è soggetta all'approvazione delle autorità competenti.
```(